Purple gradient

Parafilie, devianza e comportamenti sessuali atipici vissuti con disagio

Le parafilie sono comportamenti sessuali atipici che, se vissuti con disagio o disagio psicologico, possono rivelarsi problematici. Quando tali desideri deviano da quelli socialmente accettati e causano stress, sofferenza o danno a sé o agli altri, possono indicare un disturbo psicologico. Un intervento sessuologico e psicologico può aiutare a comprendere le cause, migliorare la gestione dei desideri e promuovere un equilibrio emotivo e sessuale. È essenziale affrontare questi temi in modo non giudicante, considerando sempre l’importanza del consenso e del benessere psicofisico.

Possibili problematiche

Ansia e stress
La preoccupazione costante riguardo ai desideri sessuali atipici può generare ansia e stress emotivo, interferendo con il benessere generale.
Vergogna e colpa
I sentimenti di vergogna e colpa verso i propri desideri sessuali non convenzionali possono portare a un isolamento emotivo e a difficoltà nelle relazioni.
Bassa autostima
La percezione di sé come "anormale" o "deviato" può influire negativamente sull'autostima e sulla qualità della vita.
Difficoltà nella comunicazione
La difficoltà nell'esprimere i propri desideri sessuali atipici può creare barriere nella comunicazione con il partner, generando incomprensioni e conflitti.

Possibili soluzioni

Se vissute con disagio, le parafilie e le devianze  sessuali atipiche, possono essere trattate con un approccio combinato sessuologico e psicologico. La terapia psicologica aiuta a esplorare e modificare i pensieri e comportamenti legati a queste esperienze, mentre la consulenza sessuologica favorisce una comprensione sana della sessualità. Interventi personalizzati possono alleviare il disagio, migliorando il benessere sessuale e relazionale, e permettendo una vita intima serena e soddisfacente.

Purple gradient

Inizia oggi il tuo percorso verso il benessere emotivo e sessuale

Icon Clock
Trova il o la terapeuta adatto/a a te in 5 minuti.