

Basso desiderio
Il basso desiderio sessuale può derivare da fattori sessuologici e psicologici. Da un punto di vista sessuologico, può essere causato da disfunzioni fisiologiche o ormonali, come squilibri ormonali, problemi di circolazione o altre patologie fisiche. Psicologicamente, è spesso legato a stress, ansia, depressione, esperienze traumatiche o problemi relazionali. Il basso desiderio si manifesta come una ridotta voglia di avere rapporti sessuali, che può influire negativamente sulla qualità della vita sessuale e sulle dinamiche di coppia.
Possibili problematiche
Possibili soluzioni
Il basso desiderio sessuale può essere affrontato sia dal punto di vista sessuologico che psicologico. Interventi come la terapia sessuale, l’educazione affettiva e l’utilizzo di tecniche di rilassamento possono migliorare la qualità della vita sessuale. Inoltre, è fondamentale esplorare eventuali cause psicologiche, come stress, ansia o problemi relazionali, che potrebbero influenzare negativamente il desiderio. Un supporto professionale, attraverso consulenze individuali o di coppia, può rivelarsi essenziale per superare questa difficoltà e ristabilire un’intimità soddisfacente.
