

Dolore sessuale o vaginismo
Il vaginismo è un disturbo che provoca la contrazione involontaria dei muscoli vaginali, rendendo difficile o impossibile la penetrazione. Questa condizione non solo causa dolore fisico, ma influisce anche sull’autostima, sulla vita sessuale e sulla relazione di coppia. Molte donne che ne soffrono provano frustrazione, ansia e paura del dolore, creando un circolo vizioso che peggiora il problema.
Riconoscere il vaginismo è il primo passo per affrontarlo: sintomi come bruciore, tensione muscolare e impossibilità di utilizzare assorbenti interni o sottoporsi a visite ginecologiche possono essere segnali chiari.
Possibili problematiche
Possibili soluzioni
Il trattamento del vaginismo include terapia psicologica, esercizi di rilassamento e tecniche di desensibilizzazione progressiva. La terapia sessuale aiuta a superare ansia e paure, mentre l’uso di dilatatori vaginali favorisce l’adattamento muscolare. Anche la fisioterapia del pavimento pelvico può essere efficace. Tecniche di mindfulness e respirazione aiutano a ridurre la tensione. Un approccio combinato, personalizzato con uno specialista, permette di migliorare la vita intima e relazionale.
