Informativa Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE2016/679 – “GDPR”
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679),il Titolare desidera fornire le seguenti informazioni agli Utenti del presente sito.
Si precisa che la presente informativa si applica al sito web “miosessuologo.it” (di seguito anche solo “Sito”) e non si estende ad altri siti web che l’Utente potrebbe consultare tramite link e/o pulsanti presenti sul sito stesso. Si invitano gli Utenti a prendere visione delle rispettive informative sulla privacy di tali siti esterni.
1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Giunti E-Therapy S.r.l. con sede legale in Via Fra Paolo Sarpi 7/A, Firenze, FI – 50136, p. iva 07387690485, e-mailprivacy@giuntipsy.com, PEC giuntietherapy@pec.studiolisi.eu. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO),designato dal Titolare ai sensi dell’art. 37 GDPR è contattabile al seguente indirizzo e-mail: privacy@giuntipsy.com.
2. Categorie di dati,finalità e base giuridica
a) Dati di navigazione e cookie
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. I cookie sono piccoli file di testo archiviati nel browser del visitatore del sito, essi possono raccogliere informazioni statistiche anonime sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.). Per maggiori approfondimenti sui cookie si rinvia alla Cookie Policy. Basi giuridiche: peri cookie tecnici non è necessaria l’espressione del consenso da parte dell’Interessato, ai sensi dell’art. 122 Codice Privacy, mentre la base giuridica relativamente a determinati tipi di cookie (marketing, profilazione, etc.), è costituita dal consenso dell’Interessato, art. 6 par. 1 lett. a) GDPR.
b) Richieste degli Utenti
Gli Utenti possono richiedere informazioni a vario titolo attraverso l’apposito indirizzo e-mail. I dati forniti liberamente e volontariamente dall’Utente (es. nome, cognome, indirizzo e-mail) per le richieste di informazioni saranno trattati dal Titolare al fine di fornire riscontro. Base giuridica: La base giuridica è la necessità di dare esecuzione al contratto di cui l’interessato è parte o alla fase precontrattuale su richiesta dello stesso o l’applicazione di norme giuridiche a cui sia tenuto il Titolare, art. 6 par. 1 lett. b) e c) GDPR.
-Collaborazioni
Sul Sito è disponibile un apposito form tramite il quale è possibile contattare il Titolare del trattamento per proporre una possibile collaborazione lavorativa(per diventare un sessuologo del Sito). In questo contesto, i dati personali trattati dal Titolare includono: nome, cognome, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica, il CV e il messaggio inviato tramite il form. Base giuridica: la base giuridica è costituita dalla valutazione della richiesta di collaborazione al fine di instaurare un rapporto contrattuale, art. 6 par. 1 lett. b) GDPR
c) Compilazione del questionario – richiesta di attivazione del servizio
Il Titolare offre all’Utente il servizio di ricerca, abbinamento e contatto del Professionista potenzialmente adatto alle proprie esigenze, se disponibile, e a tale scopo viene richiesto all’Utente di compilare un questionario finalizzato all’ abbinamento con il Professionista più vicino alle esigenze dell’Utente (disturbo dichiarato, disponibilità di giorni/orari, etc.). Il questionario ha lo scopo di raccogliere le informazioni utili all’individuazione del Professionista più adatto alle esigenze espresse dall’Utente. Il questionario richiede informazioni quali il genere, tipo di difficoltà per cui si cerca supporto, le fasce orarie preferite per le sedute e se c’è una preferenza per il genere del Professionista da abbinare. In esito alla raccolta delle informazioni appena indicate segue la raccolta del nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, annodi nascita, nonché eventuali ulteriori informazioni che l’Utente desideri condividere liberamente nel box dedicato ai messaggi. Il Titolare del trattamento raccoglie le informazioni di cui sopra al fine di individuare il Professionista più adeguato a soddisfare le esigenze espresse. Una volta compilato e inviato il questionario, il Titolare, tramite algoritmo, elaborerà le informazioni (inserite dall’Utente e considerate come richieste dello stesso) e raffrontandole con l’elenco dei Professionisti disponibili e che abbiano determinate competenze passerà alla fase successiva con la quale poi saranno messi in relazione Utente e Professionista. In particolare, la messa in relazione avviene in due tempi: in un primo momento sarà inviato, al numero di telefono (previa conferma dello stesso) fornito dall’Utente, un messaggio per avviare la chat tra Utente e il bot “Malva” (sul canale Whatsapp). In questa chat sarà proposto il Professionista (o i Professionisti) che il sistema ha individuato automaticamente e Malva avvierà una conversazione con l’Utente al fine di confermare la propria scelta in ordine al Terapeuta indicato. Le conversazioni scambiate all’interno della Chat con Malva non devono riguardare in alcun modo aspetti terapeutici; eventuali informazioni ulteriori, anche informazioni relative al disturbo o allo stato di salute, che l’Utente vorrà oha necessità di condividere con il Professionista potranno essergli comunicate durante le sessioni di seduta. Le informazioni conferite all’interno della Chat con Malva saranno trattate dal Titolare al fine di consentire all’Utente l’avvio del percorso o rifiutarlo; in caso di mancata risposta entro 24 ore,Malva invierà un messaggio di promemoria all’Utente, rammentando la possibilità di avviare il percorso, anche in altro momento. Qualora l’Utente confermi la volontà di iniziare il percorso gli verrà trasmesso da Malva il “profilo” del Professionista (nome, cognome, descrizione delle competenze/specializzazione e fotografia). Si ricorda che il Professionista sarà individuato tramite l’analisi delle informazioni fornite mediante questionario iniziale e con processo automatizzato. L’Utente una volta ricevuto il profilo del Professionista avrà la facoltà di confermare l’avvio del percorso terapeutico con lo stesso oppure richiedere un nuovo abbinamento. Nel caso in cui anche il secondo Professionista individuato dal sistema fosse rifiutato, l’Utente potrà contattare il servizio clienti, al fine di ricevere assistenza nella selezione del Professionista più adatto (potranno essere richieste informazioni aggiuntive). Soltanto nel momento in cui l’Utente conferma il Professionista i suoi dati (nominativo, tipo di disturbo dichiarato, etc.) vengono condivisi con quest’ultimo al fine di avviare la seconda Chat, di seguito indicata, sempre che il Professionista accetti l’Utente come suo Paziente. Mediante avvio di una seconda e diversa Chat a cui partecipano Utente, Malva e il Professionista (confermato) saranno gestite la programmazione della/e seduta/e con il Professionista e il relativo pagamento come meglio indicato nel paragrafo che segue. Base giuridica: la base giuridica per i dati comuni è costituita dall’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso art. 6 par. 1 lett. b) GDPR nonché dall’adempimento degli obblighi di legge cui è soggetto il Titolare, art. 6 par. 1 lett. c) GDPR; la base giuridica per idati particolari è costituita dal preventivo consenso dell’Interessato, ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. a) e art. 22 par. 4 GDPR. Per il reminder qui indicato la base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare a verificare se l’Interesse dell’Utente sussiste ancora art. 6 par. 1 lett. f)GDPR.
Le c.d. “sedute” del percorso terapeutico saranno svolte dal Professionista in qualità di Titolare del trattamento autonomo e distinto, senza alcun intervento da parte della Società E-Therapy. Il Professionista è tenuto entro 30 giorni a rendere all’Utente la propria informativa ex art. 14GDPR. La Società non risponde dei trattamenti di dati personali svolti dai singoli Professionisti. Soltanto nel caso in cui l’Utente o il Professionista individuino durante le sedute un comportamento contrario alle previsioni contrattuali o alle norme di legge, anche deontologiche, potrà essere avanzata a E-Therapy una comunicazione che descrive quanto accaduto e la Società, in qualità di Titolare del trattamento gestirà le informazioni al fine di tutelarela propria posizione e quella dei Suoi Interessati (Professionista o Utente) nei limiti del contratto sulla base di quanto previsto dalla legge e del suo interesse legittimo anche mediante richiesta di chiarimenti agli Interessati coinvolti. Base giuridica: art. 6 par. 1 lett. h) e art. 9 lett. f)GDPR, per la tutela dei diritti degli Interessati e della Società.
Criteri per l’abbinamento Utente – Paziente: il Titolare nell’esecuzione del servizio ricerca del miglior abbinamento possibile fra Utente e Professionista disponibile, verifica in base alle risultanze del test iniziale e delle caratteristiche professionali del terapeuta, la coppia Utente-Professionista che ha una maggiore compatibilità fra esigenze dichiarate, le professionalità disponibili e la disponibilità settimanale/oraria (es. abbinamento per sintomi-professionalità, età-professionalità, genere di preferenza, disponibilità di giorni/orari e prezzo).
d) Pagamento della prestazione
Al fine di consentire all’Utente di effettuare il pagamento relativo ad ogni singola prestazione del Professionista (detta anche“seduta”), il Titolare provvederà ad inviare apposito collegamento (link di pagamento) mediante la Chat avviata fra Malva e Utente. In questo caso, il Titolare acquisirà oltre i dati indicati nella finalità c) anche le informazioni relative al buon esito del pagamento inoltrate dall’Utente o dal gestore del servizio di pagamento (non sono condivisi i dati relativi al metodo di pagamento ma solo l’esito). Per maggiori informazioni si rinvia alle CGC. Basi giuridiche: le basi giuridiche sono costituite dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure pre contrattuali adottate su richiesta dello stesso, art. 6 par. 1 lett. b) GDPR nonché dall’adempimento degli obblighi di legge cui è soggetto il Titolare, art. 6 par. 1 lett. c) GDPR.
e) Notifiche
Una volta effettuato il pagamento, il Titolare invierà dei reminder, tramite la Chat avviata traUtente e Malva, per ricordare la seduta prenotata con il Professionista. Basi giuridiche: la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR, in particolare per evitare problematiche organizzative e assicurare la buona e corretta esecuzione del contratto/servizio.
f) Recensioni
L’Utente potrà lasciare delle recensioni riguardo il servizio messo a disposizione dal Titolare. Le recensioni prevedono la pubblicazione del solo nome (n.b. senza cognome), dell’età, il problema per il quale si è richiesta la seduta con il Professionista, nonché il messaggio lasciato dall’Utente. Non saranno pubblicati e/o diffusi ulteriori dati. Basi giuridiche: la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.
g) Newsletter
Attraverso l’apposito modulo, l’Utente potrà decidere di iscriversi alla newsletter, al fine di ricevere notizie e/o aggiornamenti sulle attività svolte e promosse dal Titolare. Basi giuridiche: la base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato ex art. 6 par. 1 lett. a)GDPR.
h) Comunicazioni marketing profilato
Previo specifico e distinto consenso, invio di materiale promozionale e inviti a questionari agli interessati tramite sms, sistema di messaggistica WhatsApp, newsletter e notifiche app (campagne di prevenzione,comunicazione tariffe agevolate, etc.) ai recapiti indicati. L’invio del materiale avviene tramite profilazione, sulla base dell’età, del genere e il luogo di residenza dell’Interessato e solo previo specifico consenso. Basi giuridiche: la base giuridica è costituita dal consenso dell’Interessato ex art. 6 par. 1 lett. a) GDPR.
i) Repressione di eventuali frodi o reati
I dati personali dell’Utente saranno utilizzati dal Titolare al fine di reprimere truffe o abusi, o comunque un utilizzo illegittimo del Sito e per la tutela dei propri diritti. Basi giuridiche: la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare, art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.
3. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati alle lettere a) e i) è necessario per il perseguimento delle finalità previste, tra cui fruire di alcune delle funzionalità del Sito. Il conferimento dei dati di cui alla lettera b) ed f) è necessario per il conseguimento delle finalità previste e presuppone l’invio spontaneo delle richieste al Titolare del trattamento o la recensione del servizio usufruito da parte dell’Utente. Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere c) e d) è obbligatorio per il corretto funzionamento del servizio proposto dal Titolare, in caso di mancato conferimento il Titolare non sarà in grado di fornire il servizio richiesto. Le finalità di cui al punto e) sono perseguite in assenza di specifico conferimento. Il conferimento per le finalità di cui alle lettere g) e h) è facoltativo, il mancato conferimento non pregiudica il rapporto instaurato con il Titolare.
4. Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati dai Contitolari sia informato cartaceo che elettronico applicando misure di sicurezza, tecniche e organizzative (art. 32 GDPR) tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi dell’attuazione o, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa a titolo e semplificativo e non esaustivo, provvedimenti emessi dal garante, regolamenti, provvedimenti, norme di legge.
5. Categorie di soggetti a cui possono essere comunicati i Suoi dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati qualora ciò risulti necessario o comunque funzionale alla gestione ed esecuzione delle finalità e nei limiti stabiliti dalla legge a soggetti individuati e autorizzati dal Titolare o a soggetti pubblici e/o privati individuati dalla legge al ricorrere di specifiche circostanze. In caso di fornitori di beni oservizi esterni all’organizzazione del Titolare, questi saranno formalmente incaricati, quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del Reg.UE 2016/679, scelti fra soggetti muniti di garanzie sufficienti per la tutela dei diritti dell’interessato (l’elenco dei soggetti potrà essere richiesto alTitolare da parte dell’interessato). Il personale del Titolare previa autorizzazione art. 2 quaterdecies Codice Privacy (c.m. dal D. lgs.101/18) con idoneo impegno alla riservatezza potranno conoscer e trattare dati degli Interessati al fine di perseguire le finalità indicate e nei limiti delle autorizzazioni ricevute. I dati dell’Utente saranno trattati, come meglio descritto nei paragrafi che precedono, dal Professionista incaricato (psicoterapeuta) in qualità di Titolare autonomo. Il tutto salve richieste delle Autorità.
6. Trasferimento dati verso Paesi terzi
Il Titolare del trattamento nell’ambito delle finalità sopra descritte non effettua alcun trasferimento verso paesi terzi (extra UE) dei Suoi dati. Nel caso di un futuro coinvolgimento di soggetti terzi stabiliti in paesi terzi rispetto l'Unione Europea, per il relativo trasferimento di dati saranno adottate le garanzie appropriate corrispondenti alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea e/o dall'Autorità Garante nazionale per la protezione dei dati personali di volta in volta adeguate al caso. Ulteriori informazioni riguardo i casi di eventuali trasferimenti di dati verso paesi esteri rispetto l'Unione Europea, le relative garanzie adottate, nonché informazioni riguardo le società nominate responsabili del trattamento dati personali, saranno rese agli interessati.
7. Periodo di conservazione dei dati
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 5 del GDPR i Suoi dati personali saranno trattati per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire le finalità indicate e dunque anche per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivanti dalla legge o dallo statuto. I dati personali degli Utenti saranno conservati per un periodo di dieci anni a decorrere dalla chiusura del rapporto contrattuale di cui l’Interessato è parte e dopo tale termine cancellati oppure anonimizzati. I dati personali potranno, altresì, essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione del dato (richieste risarcimenti da parte degli interessati, avvio procedimenti giudiziari, richieste da parte della PA, etc.). I trattamenti basati sul consenso saranno eseguiti fino a revoca dello stesso o richiesta di interruzione del trattamento.
8. Diritti Dell’interessato
In relazione ai trattamenti dei dati personali, l’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare, qualora ne ricorrano i presupposti, i diritti previsti dal GDPR: artt. 15 - “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”, 17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”,19 - “obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione”, 22 - “processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione” del GDPR nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12GDPR. Ove lo ritenga opportuno, potrà proporre reclamo all'autorità di controllo (art. 77 GDPR). Si ricorda che qualora un trattamento sia basato sul consenso questo potrà essere revocato dall’interessato liberamente mediante richiesta al Titolare. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. L’interessato potrà esercitare i diritti sopra citati in qualsiasi momento mediante richiesta scritta ai recapiti indicati in questa informativa.
9. Modifiche
Le caratteristiche, le funzionalità e i servizi offerti, nonché le modalità di trattamento dati da parte del Titolare potrebbero in futuro subire cambiamenti e, di conseguenza, la presente informativa potrà subire modifiche e aggiornamenti e/o integrazioni. Gli Utenti sono invitati pertanto a verificarne periodicamente il contenuto consultando il Sito e/o le pagine web dedicate.